Logo Servizi Digitali Provincia di Lecce

Servizi Digitali Provincia di Lecce

Informativa privacy

Informativa privacy

Informazioni sul trattamento dei dati personali degli utenti che consultano la piattaforma "Portale dei Servizi Digitali" della Provincia di Lecce.

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito "Regolamento"), questa informativa descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano la piattaforma “Portale dei Servizi Digitali” (“Sito”).
Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati in questo portale ma riferiti a risorse esterne.

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è la PROVINCIA DI LECCE, con sede in con sede in Via Umberto I n. 13, 73100 Lecce, Tel. 0832 6831 (Centralino), PEC: protocollo@cert.provincia.le.it, E-mail: presidenza@provincia.le.it.
Il Sito è gestito da LINKS S.p.A., con sede legale in Via Rocco Scotellaro n. 55 – Codice Fiscale 03351210756 – Partita IVA n. 03351210756 (E-mail: info@linksmt.it, PEC: links@legalmail.it), designata quale Responsabile del trattamento per conto della Provincia di Lecce dei dati ivi conferiti ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679. 

Responsabile della protezione dei dati

Abbiamo nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) per verificare la conformità dei nostri trattamenti sui dati personali a questa informativa e alla normativa italiana ed europea. Il RPD è raggiungibile al seguente indirizzo email: dpo@provincia.le.it. Lo stesso è a vostra disposizione per le richieste di informazioni sul trattamento dei vostri dati personali e costituisce il punto di contatto per l’Autorità di controllo. 

Base giuridica e finalità del trattamento

In linea generale, è opportuno precisare che, attraverso questo Sito vengono effettuate diverse tipologie di raccolta dati per le seguenti finalità:

  1. perseguimento di finalità istituzionali, in esecuzione di compiti di interesse pubblico (o di rilevante interesse pubblico) e in adempimento specifici obblighi di legge, per garantire la gestione delle istanze presentate dagli interessati e per la successiva rendicontazione da parte della Provincia (finalità amministravo-contabili);
  2. raccolta necessaria ed automatica dei dati dell’utente finalizzati all'interazione con il Sito;
  3. trattamento correlato alla raccolta di dati immessi volontariamente dall’utente al fine di garantire l’accesso ai servizi e l’elaborazione di dichiarazioni e istanze presentate.

I trattamenti connessi ai servizi di questo Sito sono curati solo da personale autorizzato al trattamento dalla Provincia di Lecce e dal Responsabile esterno designato.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:

  • ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
  • controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.

I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'Autorità giudiziaria). 

Dati comunicati dall'utente

L'inoltro dei moduli presenti sul Sito comporta l’acquisizione dei dati dell’utente necessari ad avviare il procedimento amministrativo.
Il trattamento può riguardare dati anagrafici, di contatto e documenti d’identità o altri dati personali di natura comune previsti dagli specifici moduli di raccolta dati (esecuzione di un compito o funzione di interesse pubblico o di rilevante interesse pubblico).

Cookie e altri sistemi di tracciamento

Non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti, né vengono impiegati altri metodi di tracciamento.
Viene invece fatto uso di cookie tecnici in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente dei siti.

Conferimento dei dati

Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria per quanto riguarda l’espletamento delle attività istituzionali e consentire all’Ufficio competente l’istruttoria del procedimento amministrativo avviato. Non conferire i dati significa non consentirci di erogare i servizi istituzionali richiesti.

Destinatari dei dati

Ai fini della fruizione dei servizi erogati attraverso il Sito, nonché per adempiere ai determinati requisiti giuridici e/o regolamentari, i vostri dati potranno essere comunicati:

  • a dipendenti e ai collaboratori interni (es. collaboratori e dipendenti appositamente autorizzati al trattamento) della Provincia;
  • interessati e controinteressati, partecipanti al procedimento, altri enti pubblici autorizzati per legge o regolamento;
  • a società terze, contrattualmente collegate alla Provincia o ad altri soggetti che svolgono attività e servizi in outsourcing per conto del Titolare o del Responsabile del trattamento (fornitori di servizi tecnici terzi quali, ad esempio, hosting provider, fornitore dei servizi di sviluppo e manutenzione della piattaforma web, fornitore dei servizi di sviluppo, erogazione e gestione operativa delle piattaforme tecnologiche impiegate, etc.), nominati laddove necessario quali Responsabili esterni (o sub responsabili)) del trattamento dei dati personali;
  • a terzi per i quali ciò risulti necessario ed indispensabile (o comunque funzionale) per lo svolgimento delle attività della Provincia.

I dati personali in ogni caso non saranno diffusi. È fatta salva, in ogni caso, la comunicazione o diffusione di dati richiesti, in conformità alla legge, da Forze di Polizia, dall’Autorità Giudiziaria, da organismi di informazione e sicurezza o da altri soggetti pubblici per finalità di difesa o di sicurezza dello Stato o di prevenzione, accertamento o repressione di reati.
In particolare, i trattamenti connessi ai servizi tecnici offerti da questo Sito hanno luogo presso la sede della Provincia (o del Responsabile nominato) e sono curati solo da personale tecnico degli uffici incaricati del trattamento o da responsabili esterni opportunamente nominati. Nessun dato derivante dal servizio verrà diffuso. 
Non avviene alcun trasferimento di dati in paesi extra UE.

Periodo di conservazione dei dati

I dati raccolti sono utilizzati esclusivamente per il perseguimento delle finalità sopra indicate e conservati per il tempo necessario allo svolgimento del procedimento amministrativo. Pertanto, i dati saranno conservati per il periodo strettamente necessario all’esecuzione del compito o della funzione di interesse pubblico e archiviati in base ai Piani di conservazione e scarto dell’Ente.

Diritti degli interessati

Per esercitare i diritti di cui agli artt. 15-22 del Reg. UE 2016/679 previsti dal Regolamento (es. accesso, rettifica, cancellazione/oblio, limitazione, etc.) si rinvia all’informativa privacy generale presente sul Sito web. Tali diritti potranno essere esercitati anche mediante richiesta da inviare al Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) all’indirizzo dpo@provincia.le.it.
Si ricorda infine che l’interessato ha sempre il diritto di proporre un reclamo all'Autorità Garante per la protezione dei dati per l’esercizio dei suoi diritti o per qualsiasi altra questione relativa al trattamento dei suoi dati personali (per maggiori informazioni consultare il sito web dell’Autorità www.garanteprivacy.it).

Ultimo aggiornamento: aprile 2025