Logo Servizi Digitali Provincia di Lecce

Servizi Digitali Provincia di Lecce

Catalogo servizi

Territorio ed edilizia sismica

Chiedere pareri di compatibilità con il Piano territoriale di coordinamento provinciale di progetti per attività produttive in variante allo strumento urbanistico comunale

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini che inoltrano agli Sportelli unici per le attività produttive (SUAP) dei Comuni della Provincia di Lecce le istanze per la realizzazione di attività produttive in variante agli strumenti urbanistici comunali (art. 8 del D.P.R. n. 160 del 7 settembre 2010), i cui procedimenti prevedono la convocazione di apposite Conferenze di servizi.

Copertura geografica

Provincia di Lecce

Come fare

Per il rilascio del parere di competenza, lo Sportello unico per le attività produttive comunale (SUAP) dovrà inoltrare al Servizio Pianificazione Territoriale ed Edilizia Sismica della Provincia di Lecce una copia dell'istanza e una copia di tutti gli elaborati di progetto.

Cosa serve

Per consentire l'esame istruttorio, gli elaborati dovranno comprendere anche la "Relazione di compatibilità con il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP)", che dovrà avere i seguenti contenuti minimi:

  • stralcio della tavola di sintesi del PTCP (Ptcp01, Ptcp02 ...) redatto in scala adeguata, con perimetrazione dell'area oggetto dell'intervento;
  • relazione tecnico-illustrativa, contenente la descrizione dettagliata dello stato dei luoghi, le modalità di approvvigionamento idrico e di smaltimento dei reflui;
  • idonea documentazione fotografica e specifiche indicazioni in ordine alla comparazione delle caratteristiche del progetto con gli indirizzi del PTCP contenuti sia nella Relazione "Territori della nuova modernità", che nelle norme tecniche di attuazione dello stesso PTCP.

Cosa si ottiene

Il parere di compatibilità con il Piano territoriale di coordinamento provinciale per i progetti di  attività produttive in variante allo strumento urbanistico comunale.

Tempi e scadenze

L'Ufficio Pianificazione Territoriale verifica la compatibilità del progetto proposto rispetto agli indirizzi contenuti nel Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale e rilascia il relativo parere, che è reso entro i termini fissati dalla Conferenza, fermo restando il limite temporale minimo previsto dalla normativa, anche in funzione della complessità dell'intervento da esaminare. Tale parere è inviato allo SUAP del Comune interessato. Se il parere non è reso nei termini fissati dalla conferenza, si intende acquisito con esito positivo. Non è prevista un'apposita modulistica per la formulazione dell’istanza di verifica di compatibilità. Le Tavole del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale, la Relazione "Territori della nuova modernità" e le Norme tecniche di attuazione sono consultabili al seguente indirizzo: http://www3.provincia.le.it/ptcp/ptcp/docs/documenti.htm

Costi

Nessuno

Accedi al servizio

Servizio Pianificazione Territoriale e Funzioni di Edilizia Sismica
Via U. Botti - 1° piano (corridoio A) - Lecce - 

Si riceve sSlo su appuntamento, da fissare mediante i numeri telefonici o gli indirizzi email sotto indicati.

Ulteriori informazioni

Normativa di riferimento

  • Decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010, n. 160 "Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive, ai sensi dell'articolo 38, comma 3, del decreto-legge n. 112 del 2008, convertito con modificazioni dalla legge n. 133 del 2008";
  • D.G.R. n. 396 del 28 marzo 2024 - "Indirizzi per l'applicazione dell'art. 8 del D.P.R. n. 160/2010 "Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive";
  • D.G.R. n. 1378 del 22/07/2008 - "Provincia di Lecce – Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP);
  • Del. C.P. n. 15 del 12 marzo 2008 - Verifica di compatibilità ex art. 7 della L.R. 20/2001, comma sesto" (pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 145 del 18/09/2008);
  • D.C.P. n. 75 del 24/10/2008 - "Approvazione Piano Territoriale di Coordinamento" (pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 8 del 15/01/2009).

Reclami e suggerimenti
Il cittadino/a può trasmettere reclami e/o suggerimenti relativi al servizio offerto, attraverso la compilazione e secondo le modalità definite dall’apposito modulo.
Customer satisfaction
Il Servizio provvede annualmente alla rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti mediante somministrazione di apposito questionario.

Ultimo aggiornamento

04/02/2025, 13:02