Logo Servizi Digitali Provincia di Lecce

Servizi Digitali Provincia di Lecce

Catalogo servizi

Territorio ed edilizia sismica

Partecipare alle attività di copianificazione per la formazione dei Piani urbanistici generali

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai Comuni che hanno avviato il processo di formazione del Piano urbanistico generale comunale (Pug) o di una sua variante.

Copertura geografica

Provincia di Lecce

Come fare

Non è prevista una particolare modulistica per la formulazione dell’istanza. Per informazioni i Comuni interessati possono rivolgersi al Servizio Pianificazione territoriale della Provincia di Lecce.

Cosa serve

-

Cosa si ottiene

L'Ufficio Pianificazione Territoriale verifica le indicazioni riportate nelle tavole di sintesi del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale per il territorio del Comune interessato e individua i relativi indirizzi contenuti nella Relazione "Territori della nuova modernità" e nelle Norme tecniche di attuazione, svolgendo successivamente le attività necessarie.

Tempi e scadenze

-

Costi

Nessuno

Accedi al servizio

Servizio Pianificazione Territoriale e Funzioni di Edilizia Sismica
Via U. Botti - 1° piano
- Lecce -

Al di fuori delle conferenze di copianificazione, i Comuni interessati possono ricevere supporto fissando un appuntamento mediante i numeri telefonici o gli indirizzi email di seguito indicati.

Ulteriori informazioni

Normativa di riferimento

  • Legge Regionale 27 luglio 2001, n. 20 "Norme generali di governo e uso del territorio " e ss.mm. e ii;
  • Circolare regionale n. 1 del 18 ottobre 2005 - “Linee interpretative per l'attuazione della L.R. n. 20/2001 e della L.R. n. 24/2004” – BURP 31 ottobre 2005, n. 136;
  • D.G.R. n. 1328 del 3 agosto 2007 - “Approvazione definitiva del “Documento regionale di assetto generale (DRAG) – Indirizzi, criteri e orientamenti per la formazione dei piani urbanistici generali (PUG) – Legge regionale 27 luglio 2001, n. 20, art. 4, comma 3, lett. b) e art. 5, comma 10 bis, adottato con Deliberazione di Giunta regionale 27 marzo 2007, n. 375”;
  • D.G.R. n. 214 del 26 febbraio 2008, n. 214 - Circolare n. 1/2008 – “Note esplicative sulle procedure di formazione dei Piani Urbanistici Generali dopo l’entrata in vigore del Documento Regionale di Assetto Generale (DRAG) – Indirizzi, criteri e orientamenti per la formazione, il dimensionamento e il contenuto dei Piani urbanistici Generali (PUG)”;
  • D.G.R. n. 1178 del 13 luglio 2009, n. 1178 -"Atto di Indirizzo di Giunta Regionale per l’introduzione delle Istruzioni Tecniche per la Informatizzazione dei PUG nell’ambito del SIT Regionale, in attuazione del DRAG-Indirizzi, criteri e orientamenti per la formazione, il dimensionamento e il contenuto dei piani urbanistici generali (PUG, approvato con D.G.R. n. 328 del 03.08.07 (L.R. 20/2001 art. 4, comma 3, lett. b e art. 5, comma 10 bis)";
  • D.G.R. n. 125 del 31 gennaio 2011 - Circolare n. 1/2011 - “Indicazioni per migliorare l’efficacia delle conferenze di copianificazione previste dal DRAG nella formazione dei Piani Urbanistici Generali (PUG)”;
  • D.G.R. n. 1378 del 22/07/2008 -Provincia di Lecce – Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP) Del. C.P. n. 15 del 12 marzo 2008 - Verifica di compatibilità ex art. 7 della L.R. 20/2001, comma sesto" (pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 145 del 18/09/2008);
  • D.C.P. n. 75 del 24/10/2008 - "Approvazione Piano Territoriale di Coordinamento" (pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 8 del 15/01/2009).

Reclami e suggerimenti
Il cittadino/a può trasmettere reclami e/o suggerimenti relativi al servizio offerto, attraverso la compilazione e secondo le modalità definite dall’apposito modulo.
Customer satisfaction
Il Servizio provvede annualmente alla rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti mediante somministrazione di apposito questionario.

Ultimo aggiornamento

04/02/2025, 13:02