A chi è rivolto
Il servizio è rivolti ai soggetti che hanno ricevuto delle sanzioni amministrative pecuniarie previste in materia di Ambiente e che intendono ricorrere contro il processo verbale di contestazione ricevuto dagli organi di vigilanza.
Come fare
Il soggetto sanzionato può proporre scritti difensivi in carta libera e/o richiesta di audizione personale per ricorrere contro il processo verbale di contestazione ricevuto dagli organi di vigilanza.
Cosa si ottiene
L’Ufficio gestisce la fase di contenzioso amministrativo che può seguire alla contestazione delle sanzioni amministrative da parte degli organi accertatori degli illeciti, esaminando i ricorsi dei trasgressori, ascoltando gli interessati e chiedendo le controdeduzioni ai verbalizzanti. Tale fase si conclude con l’emissione del provvedimento di archiviazione, o del provvedimento di ordinanza – ingiunzione di pagamento. Supporta l’Avvocatura provinciale per l’eventuale fase giudiziale del procedimento a cui i trasgressori abbiano dato corso attraverso l’impugnazione dell’ordinanza-ingiunzione davanti al Giudice ordinario, secondo le modalità previste dall’art.23 della legge 689/81; provvede al recupero delle somme non pagate mediante iscrizione a ruolo tramite l'Agenzia delle entrate-riscossione.
Costi
Nessun costo.
Il pagamento della sanzione può avvenire sul Portale dei pagamenti selezionando come Ente la voce "Provincia di Lecce" e come Tipologia di Pagamento la voce "Ambiente ed Energia - Sanzioni ambientali".
Accedi al servizio
Servizio Tutela e Valorizzazione ambientale
Via Botti – Lecce
Lunedì, mercoledì, venerdì, dalle ore 10 alle ore 12.30.
Martedì dalle 15.30 alle 17.30