Logo Servizi Digitali Provincia di Lecce

Servizi Digitali Provincia di Lecce

Catalogo servizi

Ambiente ed energia

Trasmettere l’attestazione di avvenuta manutenzione degli impianti termici

A chi è rivolto

Il responsabile dell'impianto (proprietario dell'immobile o occupante a qualsiasi titolo dello stesso) è obbligato a far effettuare da ditte abilitate (ai sensi del D.M. n. 37/08) la manutenzione e il controllo di efficienza energetica del proprio impianto termico (cfr. D.P.R. n. 74/2013, artt. 7 e 8.1).
La manutenzione dell'impianto deve essere effettuata con cadenza almeno annuale (se non diversamente indicato dall'installatore/fabbricante) con una tolleranza di 60 giorni rispetto alla scadenza prefissata (art. 5 del Regolamento Provinciale Del. C.P. n. 56/2012), secondo le modalità stabilite dall'art. 7 del D.P.R. n. 74/2013.

Copertura geografica

Provincia di Lecce

Come fare

Il manutentore dell'impianto ha l'obbligo di redigere tutti i rapporti di controllo (con e senza bollino) e di trasmetterli al Catasto Provinciale degli Impianti Termici entro 45 giorni dalla data dell'intervento di manutenzione.
Un impianto termico per il quale non sia trasmesso il rapporto di controllo nei termini previsti è un impianto irregolare e pertanto soggetto ad ispezione con onere e sanzione.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito della Nuova Salento Energia s.r.l. https://www.nuovasalentoenergia.it/

Cosa serve

Per utilizzare il servizio, il responsabile dell'impianto termico deve:

  • Affidare la manutenzione e il controllo di efficienza energetica a ditte abilitate, in conformità al D.M. n. 37/08.
  • Effettuare la manutenzione con cadenza almeno annuale, salvo diversa indicazione dell’installatore o del fabbricante, rispettando una tolleranza di 60 giorni rispetto alla scadenza prefissata.
  • Assicurarsi che il manutentore rediga i rapporti di controllo, con o senza bollino, e li trasmetta al Catasto Provinciale degli Impianti Termici entro 45 giorni dalla manutenzione.
  • Verificare che l'impianto sia regolare e che tutti i documenti siano inviati nei termini per evitare ispezioni e sanzioni.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di Nuova Salento Energia s.r.l.

Cosa si ottiene

-

Tempi e scadenze

-

Costi

Il costo del “Bollino Verde” stabilito dalla Regione Puglia D.G.R. 367 del 27/03/2023, secondo la seguente tabella riepilogativa:

Tabella costo Bollino Verde

Accedi al servizio

Nuova Salento Energia s.r.l.
Sede Legale: Via Umberto I, 13 - 73100 LE
Sede Operativa: Z.I. c/o Sede Polizia Provinciale - 73100 LE

Provincia di Lecce
Servizio Tutela Ambientale e Transizione Ecologica
Via Botti n. 1, Lecce

Lunedì – martedì - mercoledì – giovedì - venerdì, dalle ore 09.30 alle 13.00

Ulteriori informazioni

Normativa di riferimento

  • D.P.R. n. 74/2013
  • L.R. 36/2016
  • D.G.R. 367 del 27/03/2023

Reclami e suggerimenti
Il cittadino/a può trasmettere reclami e/o suggerimenti relativi al servizio offerto, attraverso la compilazione e secondo le modalità definite dall’apposito modulo.
Customer satisfaction
Il Servizio provvede annualmente alla rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti mediante somministrazione di apposito questionario.

Ultimo aggiornamento

04/02/2025, 13:02