Logo Servizi Digitali Provincia di Lecce

Servizi Digitali Provincia di Lecce

Catalogo servizi

Edilizia e patrimonio

Utilizzare spazi e locali di proprietà della Provincia di Lecce

A chi è rivolto

Gli utenti interessati al servizio di concessione temporanea degli spazi della Provincia di Lecce includono enti pubblici, istituzioni scolastiche, associazioni culturali, organizzazioni no-profit e soggetti privati che organizzano eventi di natura culturale, formativa, istituzionale o sociale, compatibili con le finalità dell’ente.

Copertura geografica

Provincia di Lecce

Come fare

Gli interessati devono presentare una richiesta scritta, almeno 10 giorni prima la data dell’evento, utilizzando esclusivamente il modulo allegato, indirizzata al Dirigente del Servizio Edilizia, Programmazione rete scolastica e Patrimonio.
Gli immobili aventi caratteristiche di interesse storico-architettonico sono sottoposti all’autorizzazione da parte della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Brindisi e Lecce e, pertanto, per il relativo utilizzo la richiesta va inoltrata almeno 30 giorni prima la data dell’evento.
Gli spazi disponibili sono:

  • Sala conferenze di Palazzo Adorno - Lecce;
  • Atrio di Palazzo Adorno - Lecce;
  • Atrio di Palazzo dei Celestini - Lecce;
  • Sala conferenze della sede della Provincia di via Salomi;
  • Villa Mellone - Lecce;
  • Sala conferenze del Museo S. Castromediano - Lecce;
  • Sala conferenze di Palazzo Comi di Lucugnano;
  • Sala mostre di S. Francesco della Scarpa- Lecce;
  • Teatrino del Convitto Palmieri di Lecce;
  • Aule magne di vari istituti scolastici.

Cosa serve

Cosa si ottiene

Il servizio consente di ottenere l’autorizzazione per l’utilizzo degli spazi richiesti.

Tempi e scadenze

Il Servizio provvederà ad acquisire il parere dell’Istituzione Scolastica nel termine di 5 giorni e, di conseguenza, ad attivare la procedura finalizzata al rilascio dell’autorizzazione.

Costi

Le tariffe sono riportate in allegato alla scheda. L’importo dovuto dovrà essere versato prima dello svolgimento della manifestazione, tramite il servizio MyPay PagoPA del portale istituzionale della Provincia di Lecce (http://www.provincia.le.it/pagopa) - “Pagamenti attivati” – “EDILIZIA E PATRIMONIO” – “Concessione utilizzo sale di proprietà della Provincia” / “Concessione utilizzo aule/aule magne di istituti di istruzione secondaria superiore”. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il "Regolamento per la concessione in uso temporaneo di spazi e locali di proprietà della Provincia", reperibile nella pagina "Regolamenti". Le infrazioni alle norme del Regolamento Provinciale potranno comportare un addebito fino ad un massimo di € 500,00.
A garanzia del rispetto delle condizioni di utilizzo e ai sensi dell’art. 12 del Regolamento per la concessione in uso temporaneo di spazi e locali di proprietà della Provincia, il concessionario è tenuto a versare, tramite il servizio MyPay PagoPA del portale istituzionale della Provincia di Lecce (http://www.provincia.le.it/pagopa) - “Pagamenti attivati” – “Edilizia e Patrimonio” – “Deposito Cauzionale”, una cauzione pari ad €.300,00 ( €.500,00 per l’uso prolungato). Il Dirigente Scolastico avrà cura di verificare eventuali inadempienze nell’utilizzo dei locali e darne comunicazione scritta al Servizio Edilizia, Programmazione Rete Scolastica e Patrimonio entro e non oltre giorni 5 dal termine dell’utilizzo. Decorso il termine indicato si procederà a svincolare il deposito cauzionale.

Accedi al servizio

Servizio Edilizia, Programmazione Rete Scolastica e Patrimonio della Provincia di Lecce
– Via Cicolella, 11 – Lecce –

lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00
martedì, giovedì dalle ore 16:00 alle ore 18:00
(su appuntamento)

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

11/04/2025, 11:04