A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a ditte individuali, società, enti pubblici, cittadini privati interessati all'apertura di un accesso temporaneo o permanente su strade provinciali e alla ricostruzione e/o realizzazione di recinzioni.
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie analitici. Per accettare tutti i cookie, clicca su 'Accetta tutti i cookie'. Per proseguire la navigazione senza abilitare i cookie analitici clicca sul pulsante 'X' o sul pulsante 'Accetta solo i cookie tecnici'. Puoi gestire le tue preferenze sui cookie in ogni momento riaprendo il banner con l'apposito pulsante 'Impostazioni cookie' e salvandole cliccando sul pulsante 'Conferma le scelte'. Per vedere la Cookie Policy completa, clicca Maggiori Informazioni
Il servizio è rivolto a ditte individuali, società, enti pubblici, cittadini privati interessati all'apertura di un accesso temporaneo o permanente su strade provinciali e alla ricostruzione e/o realizzazione di recinzioni.
Provincia di Lecce
I soggetti interessati alla realizzazione di accessi e recinzioni lungo le strade provinciali devono presentare istanza redatta in carta legale con le generalità complete del richiedente, o del legale rappresentante o del funzionario responsabile.
La richiesta oltre alle generalità complete del richiedente, o del legale rappresentante o del funzionario responsabile, deve essere corredata dalla seguente documentazione:
Autorizzazione all'accesso temporaneo o permanente per l'accesso e/o la recinzione su strade di comptenza provinciale
Il termine entro il quale il procedimento deve concludersi è di giorni 60 dalla data di ricezione della domanda al Responsabile del Procedimento amministrativo, fatte salve le circostanze previste dalla legge e dal successivo capoverso.
Ove la domanda risulti incompleta il Responsabile del Procedimento formula all'interessato, entro 30 giorni dalla presentazione della documentazione, apposita richiesta di integrazione. Tale richiesta sospende il periodo entro il quale deve concludersi il procedimento amministrativo.
In caso di mancato ricevimento di quanto richiesto (entro il termine di 60 gg.), la domanda presentata si intende archiviata.
Lo stesso termine rimane sospeso quando sia necessario acquisire il parere di altri uffici.
I costi fissi e/o variabili sono:
• versamento di € 67,78 tramite PagoPA per spese di istruttoria e sopralluogo;
• diritti di segreteria in conformità alle normative vigenti al momento del rilascio;
• marche da bollo da euro 16,00 (n. variabile).
Servizio Viabilità ed Espropri
Ufficio Autorizzazioni e Concessioni
via Botti, n. 1 - Lecce
Dirigente Luigi Tundo
Lunedì – mercoledì – venerdì, dalle ore 10 alle ore 12; martedì, dalle ore 16 alle ore 18
(Solo su appuntamento)
Normativa di riferimento
• D.L.vo 30 aprile 1992 n° 285 (Nuovo Codice della Strada);
193
• D.P.R. 16 dicembre 1992 n° 495 (Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada);
• Regolamento per l’applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (scaricabile nel link del portale alla voce regolamenti)
• Regolamento per il diritto di accesso ai documenti amministrativi.
Reclami e suggerimenti
Il cittadino/a può trasmettere reclami e/o suggerimenti relativi al servizio offerto, attraverso la compilazione e secondo le modalità definite dall’apposiReclami e suggerimenti
Il cittadino/a può trasmettere reclami e/o suggerimenti relativi al servizio offerto, attraverso la compilazione e secondo le modalità definite dall’apposito modulo.
Ultimo aggiornamento