Logo Servizi Digitali Provincia di Lecce

Servizi Digitali Provincia di Lecce

Catalogo servizi

Trasporti

Aprire uno Studio di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto o una sede secondaria di studio di consulenza

Who it is addressed to

Il servizio è rivolto a coloro che intendono aprire uno studio di consulenza o, per gli studi già autorizzati, una sede secondaria.

Geographic coverage

Provincia di Lecce

How to do

Dopo la pubblicazione del bando, gli interessati devono presentare domanda al Servizio Pianificazione Servizi di Trasporto della Provincia di Lecce, usando il modello allegato al bando stesso.

What is needed

 In caso di assegnazione della sede si dovrà produrre la seguente documentazione:

  • attestazione della capacità finanziaria di € 51.645,69, (tale attestazione deve essere rilasciata dai soggetti previsti all'art. 4 punto 2 del D.M. 9 novembre 1992 e, per quanto riguarda le società finanziarie, queste devono essere iscritte nel nuovo albo ex art. 106 TUB);
  • documentazione comprovante la piena e libera disponibilità dei locali destinati ad ospitare lo studio di consulenza (titolo di proprietà, contratto di locazione, etc.);
  • planimetria scala 1:100 redatta in forma tecnica, timbrata e vidimata da tecnico abilitato, con l'indicazione delle quote, delle superfici e dell'altezza dei locali che dovranno comprendere:
  1. un ufficio ed un archivio di almeno 30 mq di superficie complessiva, con non meno di 20 mq destinati ad ufficio se il locale archivio è un ambiente separato;
  2. servizi igienici composti da bagno e antibagno, illuminati e areati; documentazione attestante, relativamente all'uso, la conformità dei locali alle norme edilizie comunali ed alle prescrizioni Asl (agibilità come sede di studio ovvero come sede di attività commerciale);
  3. attestazione versamento di € 155,00 PagoPa scegliendo come "Ente" la "Provincia di Lecce" e come "Tipologia di pagamento" la voce "Servizi di trasporto – Nuova apertura studio di consulenza"
  4. attestazione del versamento relativo al contributo una tantum, di cui all’art. 8, comma 4, della Legge n° 264/91, dell’importo di € 25,82 sul c.c.p. n° 1735 – Tesoreria Provinciale dello Stato di Lecce, imputazione capo XV, capitolo 24585/1, determinato dal D.M. dei Trasporti 26/04/1996 o da altro provvedimento per tempo vigente;
  5. autocertificazione resa ai sensi del D.P.R. n° 445/2000 di non trovarsi nelle condizioni che determinano cause di divieto o di decadenza previste dall'art. 67 del D.Lgs. 06/09/2011, n° 159; in caso di società, quanto previsto all'art. 5 punti 1,2 e 3 del Regolamento Provinciale.

Nel caso di sede secondaria di studio di consulenza, documentazione inerente il preposto (autodichiarazione di possesso dei requisiti, procura institoria, eventuale contratto di assunzione, copia attestato di idoneità).

What you get

L'autorizzazione ad aprire uno studio di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporti

Timelines and deadlines

Ricevuta l'istanza, entro 30 giorni, la Provincia istruisce la fase amministrativa che prevede il sopralluogo tecnico presso i locali da destinare all’attività e rilascia l'autorizzazione.

Costs

Versamento da € 155,00;

Versamento da € 25,82;

Marca da bollo da € 16,00.

Sign in to the service

Servizio Pianificazione Servizi di Trasporto
Via U. Botti, n.1 (IV piano) Lecce.

Si riceve per appuntamento.

Lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10 alle ore 12
Martedì dalle ore 16 alle ore 18

More information

Allegati

  • Attestazione capacità finanziaria

Normativa di riferimento

  • Regolamento Provinciale per l'autorizzazione e la vigilanza delle attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto (approvato con Determinazione del Consiglio provinciale n. 7 del 28/01/2021);
  • Legge n. 264 dell’8/08/1991;
  • Decreti del Ministero dei Trasporti 09.11.1992 e 09.12.1992.

Reclami e suggerimenti
Il cittadino/a può trasmettere reclami e/o suggerimenti relativi al servizio offerto, attraverso la compilazione e secondo le modalità definite dall’apposito modulo.
Customer satisfaction
Il Servizio provvede annualmente alla rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti mediante somministrazione di apposito questionario.

Last modified date

04/02/2025, 13:02