Logo Servizi Digitali Provincia di Lecce

Servizi Digitali Provincia di Lecce

Catalogo servizi

Scuola e diritto allo studio

Effettuare un tirocinio curriculare presso la Provincia di Lecce

Who it is addressed to

Il servizio è rivolto agli studenti iscritti all’Università del Salento che vogliono effettuare un tirocinio curriculare presso la Provincia di Lecce.

Geographic coverage

Provincia di Lecce

How to do

Per avviare il tirocinio, l’interessato deve:

  1. collegarsi al sito http://tirocini.unisalento.it/home_page ed effettuare il login, usando come ID il proprio numero di matricola e come password la stessa usata per la prenotazione degli esami. Quindi, deve caricare il proprio curriculum vitae, necessario per avviare la richiesta, cliccando poi su “salva”; effettuato il login, comparirà a destra della pagina la finestra “Area privata”, cliccando si aprirà l’accesso a diverse voci. Per visualizzare gli Enti convenzionati occorre procedere simulando una richiesta: selezionare la prima voce “Richiedi tirocinio”, cliccare sulla voce “Ente esterno” (qui compariranno gli Enti convenzionati, tra cui la Provincia di Lecce), quindi, chiudere senza salvare la pagina.
  2. Contattare la Provincia di Lecce per verificare la disponibilità.
  3. Dopo aver ricevuto la disponibilità, l’interessato deve chiedere alla Provincia di inserire l’offerta di tirocinio curriculare, collegandosi al portale tirocini. Nell’offerta sarà specificato il periodo di svolgimento del tirocinio stesso (durata massima 6 mesi, come da Regolamento tirocinio), saranno indicate data di inizio e data fine tirocinio e gli orari stabiliti per l’attività. Al fine della redazione del Progetto formativo e di orientamento, lo studente interessato dovrà inserire la richiesta nel portale tirocini online.
  4. Salvare e stampare la richiesta di tirocinio e inviarne copia via email. L'indirizzo email è disponibile sul sito http://tirocini.unisalento.it/home_page

La Segreteria servizi agli studenti, ricevuta la richiesta di tirocinio, invierà, tramite e-mail,  il progetto formativo allo studente e la lettera di trasmissione alla Provincia.

Il tirocinante stamperà tre copie del progetto, che dovranno essere firmate e timbrate dal rappresentate legale/tutor della Provincia di Lecce, Carmelo Calamia, dal Responsabile amministrativo per la Didattica del Dipartimento e dallo studente.
Gli studenti/le studentesse iscritti/e presso altra Università, dovranno contattare i referenti  perché l’attivazione del tirocinio è subordinata alla sottoscrizione di una Convenzione tra la Provincia di Lecce e il relativo Istituto Universitario.

What is needed

Per la richiesta di tirocinio curricuare è necessario

  • il CV da inviare all'Università del Salento per l'attivazione della richiesta;
  • copia della richiesta di tirocinio;
  • copia del progetto che il rappresentate legale/tutor della Provincia di Lecce dovrà firmare.

What you get

Il servizio permette agli studenti dell'Università del Salento di ottenere l'autorizzazione ad effettuare il proprio tirocinio curriculare presso gli uffici della Provincia di Lecce.

La Provincia di Lecce si impegna ad accogliere presso le sue strutture studenti in tirocinio di formazione, predisponendo il progetto formativo e designando un tutor in veste di responsabile didattico - organizzativo. Inoltre, fissa gli obiettivi e le modalità del tirocinio, indica i tempi di presenza nella struttura e mette a disposizione capacità e competenze tecniche per consentire ai tirocinanti di acquisire esperienze in quelli che sono gli ambiti propriamente affini ai loro percorsi formativi.

Timelines and deadlines

Costs

Nessuno

Sign in to the service

Servizio  Politiche europee 
Palazzo dei Celestini, in via Umberto I, - Lecce -
Secondo piano.

Dal lunedì al venerdì 8 – 14;
martedì e giovedì: 14 –18
(Solo su appuntamento)

More information

Allegati

Normativa di riferimento

  • Legge n. 196 del 24 giugno 1997, articolo 8 (disposizioni in merito di tirocini formativi e di orientamento)
  • D.M. n. 142 del 25 marzo 1998, regolamento recante norme di attuazione dei principi e dei criteri di cui all'articolo 18 della L. 24 giugno 1997, n. 196, sui tirocini formativi e di orientamento.
  • La Provincia di Lecce, in recepimento delle “Linee Guida in materia di tirocini formativi e di orientamento” approvate in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano il 25.05.2017 ai sensi dell’art. 1, comma 34, della legge 28 giugno 2012 n. 92, disciplina e promuove il tirocinio come misura formativa di politica attiva, finalizzata a creare un contatto diretto tra un soggetto ospitante e il tirocinante allo scopo di favorirne l'arricchimento del bagaglio di conoscenze, l'acquisizione di competenze professionali e l'inserimento o il reinserimento lavorativo.
  • Convenzione di tirocinio di formazione e orientamento tra Università del Salento e Provincia di Lecce del 30/09/2020 (Prot. 33939).

Reclami e suggerimenti
Il cittadino/a può trasmettere reclami e/o suggerimenti relativi al servizio offerto, attraverso la compilazione e secondo le modalità definite dall’apposito modulo.

Customer satisfaction
Il Servizio provvede annualmente alla rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti mediante somministrazione di apposito questionario.

Last modified date

04/02/2025, 11:02