Logo Servizi Digitali Provincia di Lecce

Servizi Digitali Provincia di Lecce

Catalogo servizi

Viabilità

Chiedere l’autorizzazione all'occupazione di suolo pubblico

Who it is addressed to

Il servizio è rivolto a ditte individuali, società, enti pubblici, cittadini privati.

Geographic coverage

Provincia di Lecce

How to do

I soggetti interessati alla realizzazione di attraversamenti devono presentare istanza redatta in carta legale (fatta eccezione per quella avanzata dai soggetti di cui all' art. 16 del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 642 e s.m.i. - tabella allegato B) corredata degli allegati indicati nel Regolamento per l’applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (scaricabile nel link del portale alla voce regolamenti)

What is needed

L'instanza dovrà essere indirizzata a Provincia di Lecce – Servizio Viabilità, e dovrà essere corredata degli allegati indicati nel Regolamento per l’applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (scaricabile nel link del portale alla voce regolamenti)

What you get

Autorizzazione all’occupazione permanenti e temporanee realizzate su strade, aree e relativi spazi soprastanti e sottostanti che appartengono al demanio o al patrimonio indisponibile della Provincia di Lecce

Timelines and deadlines

Il termine entro il quale il procedimento deve concludersi è di giorni 60 dalla data di ricezione della domanda al Responsabile del Procedimento amministrativo, fatte salve le circostanze previste dalla legge e dal successivo capoverso.
Ove la domanda risulti incompleta il Responsabile del Procedimento formula all'interessato, entro 30 giorni dalla presentazione della documentazione, apposita richiesta di integrazione. Tale richiesta sospende il periodo entro il quale deve concludersi il procedimento amministrativo.
In caso di mancato ricevimento di quanto richiesto (entro il termine di 60 gg.), la domanda presentata si intende archiviata.
Lo stesso termine rimane sospeso quando sia necessario acquisire il parere di altri uffici.

Costs

I costi fissi e/o variabili sono rappresentati da:
• versamento di euro 67,78 per spese di istruttoria e sopralluogo;
• diritti di segreteria in conformità alle normative vigenti al momento del rilascio;
• marche da bollo da euro 16,00 (n. variabile);
• eventuali spese di registro (variabili a seconda delle indicazioni dell’Agenzia delle Entrate);
• canone ricognitorio una tantum € 67,78 (solo nei casi previsti dal Regolamento);
• contributo fisso annuo € 20,44 per occupazioni permanenti;
• contributo fisso annuo € 13,26 per occupazioni temporanee;
• deposito cauzionale o polizza fideiussoria per eventuali inadempienze del concessionario nei confronti dell'Ente o per danni a cose o terzi.
La tariffa base per la determinazione del canone di concessione/autorizzazione, graduata in rapporto all'importanza delle aree e degli spazi pubblici occupati e alle varie tipologie di occupazione, è variabile. Per i costi si rimanda al Regolamento per l’applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (scaricabile nel link del portale alla voce regolamenti) scaricabile da questo sito.

Il pagamento dei dovuti dovrà essere effettuato con il sistema PagoPA, tramite la piattaforma MyPay 

Sign in to the service

Servizio Viabilità ed Espropri Ufficio Autorizzazioni e Concessioni
via Botti, n. 1 - Lecce

Dirigente: Luigi Tundo

More information

Normativa di riferimento:
• D.L.vo 30 aprile 1992 n° 285 (Nuovo Codice della Strada);
• D.P.R. 16 dicembre 1992 n° 495 (Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada);
• D.lgs. n. 446/97 e ss.ii.mm. (Istituzione dell'imposta regionale sulle attivita' produttive, revisione degli scaglioni, delle aliquote e delle detrazioni dell'Irpef e istituzione di una addizionale regionale a tale imposta, nonche' riordino della disciplina dei tributi locali);
• Regolamento per l’applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (scaricabile nel link del portale alla voce regolamenti)
• Regolamento per il diritto di accesso ai documenti amministrativi (scaricabile nel link del portale alla voce Regolamenti).

Reclami e suggerimenti
Il cittadino/a può trasmettere reclami e/o suggerimenti relativi al servizio offerto, attraverso la compilazione e secondo le modalità definite dall’apposito modulo.

Customer satisfaction
Il Servizio provvede annualmente alla rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti mediante somministrazione di apposito questionario.

Last modified date

04/02/2025, 11:02